Filetti di merluzzo gratinato pomodoro e basilico
0,40 kg
Filetti di merluzzo gratinato pomodoro e basilico
-
Il prodotto
I Filetti di Merluzzo Gratinato al Pomodoro e Basilico del marchio Cucino Io sono perfetti per chi vuole portare in tavola tutto il gusto della cucina mediterranea con semplicità e praticità. Preparati con il 57% di merluzzo d'Alaska, questi filetti si caratterizzano per una panatura saporita e croccante, arricchita dal profumo intenso del basilico e dal sapore vivace del pomodoro. Un mix equilibrato che esalta la delicatezza del pesce e aggiunge una nota di freschezza irresistibile.
Questo prodotto, disponibile su todisacasa.it nella categoria Piatti Pronti, è pensato per semplificarti la vita in cucina senza rinunciare alla qualità. La preparazione è semplice: puoi cuocerli direttamente nella vaschetta in forno a 225°C per circa 40-45 minuti, fino a ottenere una crosticina dorata e fragrante. In alternativa, se hai poco tempo, puoi utilizzare il microonde per una cottura rapida a 600W, terminando con qualche minuto di grill per una gratinatura perfetta. Una volta pronti, i filetti sono ottimi da accompagnare con un contorno di verdure di stagione o una fresca insalata arricchita da crostini e olive.
La versatilità di questi filetti li rende ideali per soddisfare il palato di tutta la famiglia. Grazie al mix di pomodoro e basilico, che richiama i sapori della tradizione italiana, sono un’opzione perfetta per una cena leggera ma ricca di gusto. Inoltre, il merluzzo d'Alaska è noto per le sue proprietà nutritive: ricco di proteine e povero di grassi, è ideale per un’alimentazione sana ed equilibrata.
Se desideri variare il tuo menù, la linea Cucino ha tante altre proposte interessanti. La Paella di Mare, ad esempio, è un piatto completo e ricco di sapori, perfetto per una serata speciale. Le Tagliatelle ai Funghi sono l’ideale per chi ama i sapori cremosi e intensi dei funghi, mentre il Pollo e Patate alla Diavola unisce il sapore deciso delle spezie piccanti alla croccantezza delle patate. Non può mancare un grande classico come la Lasagna alla Bolognese, che con i suoi strati di pasta, ragù e besciamella saprà conquistare tutti a tavola. Lasciati ispirare da queste e altre proposte per creare piatti semplici ma ricchi di gusto, perfetti per ogni occasione.
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Filetti di merluzzo d'Alaska 57%, acqua, pangrattato (farina di frumento, lievito, sale, olio di semi di girasole, zucchero, spezie, destrosio, olio di semi di colza), olio di semi di girasole, pomodori 6%, olio extra vergine di oliva, basilico 1%, pomodori secchi (pomodori, acqua, sale), sale, amido di riso, succo di limone da concentrato, pepeAllergeni
CONTIENE MERLUZZO, PANGRATTATO, FRUMENTO,
POTREBBE CONTENERE SOIA, LATTE, SEDANO, SENAPEAltre informazioni
-
Informazioni Nutrizionali
Valori medi Per 100 gr Energia kJ 662 kcal 150 Grassi totali 7,9 g di cui acidi grassi saturi 1 g Carboidrati 10 g di cui zuccheri 0,6 g Proteine 11 g Sale 0,89 g -
Consigli d'uso e avvertenze
Tipo di conservazione
Tipo di conservazione: Conservare nel congelatore a -18° C fino alla data di scadenza. Nel congelatore a -12° C per un mese, a -6° C per una settimana. Nello scomparto del ghiaccio per 3 giorni, nel frigorifero per 24 ore. Non ricongelare il prodotto una volta scongelato e consumare entro 24 ore.In microonde: cuocere il gratinato nella sua vaschetta, ancora surgelato, alla potenza di 600W per circa 18 minuti, poi gratinare con grill per 2-4 minuti. Assaggiare il prodotto per verificare che il grado di cottura sia quello desiderato. In forno: cuocere il gratinato nella sua vaschetta, ancora surgelato, in forno preriscaldato a 225°C (forno ventilato 220°C) per 45 minuti circa (forno ventilato 40 minuti circa) -
Denominazione di vendita
Filetti di merluzzo gratinato pomodoro e basilico
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione.